Dopo la vittoria nell’edizione dello scorso anno, Elvio
Squarcia – attuale e tenace leader della classifica Rating -  vince anche la... 
...5^ ed ultima edizione del
Torneo RANKING, disputato a Roma  il
29  e 30 ottobre scorsi.
Con questa edizione, il torneo romano volta pagina. Esaurita
l’azione di rilancio dello Scrabble a livello nazionale iniziata nel 2006, e
considerato che le cinque edizioni sono state sempre vinte da giocatori romani
(3 rinodam e 2 indurain), è arrivato il momento di cambiare il nome del torneo
e chiamarlo, come suggerito, Torneo ROMA OPEN. Sembra un nome augurale per
futuri vincitori provenienti da altre regioni italiane!!
12 i partecipanti alla 5^ edizione. 12 erano stati anche
quelli al TEVERE di giugno. Se pensiamo che al RANKING di appena un anno fa,
hanno concluso il torneo 24 giocatori, viene un po’ di malinconia! A fine anno,
nel fare il bilancio della partecipazione ai tornei nazionali, avremo la
fotografia dell’attuale livello di disponibilità dei tesserati della
federazione ad essere presenti ai tornei. E torneremo a chiederci come mai.
Formuleremo le stesse ipotesi sui motivi della scarsa partecipazione
(personali, familiari, economici, interesse affievolito, etc) senza aver potuto
predisporre  le opportune contromosse per
invertire la tendenza, se non quella di assicurare –  chi partecipa 
con assiduità -  ancora maggiore
presenza ed inventiva per  richiamare
sempre più persone ai tavoli da gioco.
Registrata l’imprevista 
assenza di Colangiuolo, ed iscritto all’ultimo momento Giuseppe
Ricciardi (bentornato!), i dodici concorrenti hanno dato il via alla tenzone. Sette
turni col sistema italo-svizzero, al termine dei quali si sarebbero disputati
scontri diretti per il primo posto, tra i primi due classificati;  per  il
terzo posto, tra i secondi due classificati; e così via per tutti gli altri
successivi piazzamenti.
In ogni resoconto  è
bene sottolineare sempre l’atmosfera gioiosa e rilassante che caratterizza i
nostri tornei di scrabble!!  Lo facciamo
anche in questa occasione. Se facciamo fatica ad individuare, ed eliminare, le
cause delle assenze, possiamo con certezza affermare che una delle principali
motivazioni che porta quelli che ci sono ad essere presenti, è proprio
l’aspetto assolutamente ludico dei nostri incontri. Cos’altro, se non quello,
infatti, potrebbe giustificare la facilità con qui si riesce ad assorbire in
breve tempo le incertezze per un regolamento ancora lacunoso, il disappunto per una contestazione non fatta, la
rabbia per la mossa decisiva non vista, la frustrazione per le involontarie amnesie di un avversario
nell’applicazione delle regole del fair play; la voglia di buttare per aria il
tabellone per la serie lunghissima di pescate di sole vocali o di PFVZUUU tutte
insieme?
Al primo turno già qualche sorpresa. La Gianna batte il più
accreditato Ermanno per un soffio. Così facendo vendica il figlio Elvio che
proprio da Ermanno si era visto interrompere, al Tevere di giugno, la lunga
serie di vittorie consecutive, ad un passo dal nuovo record. (Pazienza se Elvio
continuerà  ad incolpare qualcun altro
per aver portato iella!). Avolio gela subito le ambizioni di un Mirabile che
sperava di migliorare il piazzamento del Tevere, e che  invece risulterà alla fine, ultimo.
Al secondo turno, Squarcia infligge a Rinodam la prima delle
due botte. La seconda, sarà quella della finale. Avolio ridimensiona
Berardicurti.
Al  terzo turno la
Meg,  battendo un Enzo De Ruberto  un po' appannato ultimamente, fa capire che
il suo torneo sarà di tutto rispetto. Come confermerà nel turno successivo, battendo in scioltezza Giambrone.
La mattina di domenica, Ermanno, come spesso gli accade nel
secondo giorno di gara, comincia subito a sperperare il bottino accumulato nel
primo giorno (secondo a pari merito sabato sera, finirà al settimo posto).
Perderà infatti la partita con Rino (che pure aveva messo una seria ipoteca
sulla vittoria con un terrificante SCAZONTE) soltanto per non aver visto la
mossa vincente nel finale.
Si arriva così a settimo turno  con i verdetti per le finali:
Squarcia/D’Ambrosio -  Singuaroli/De
Landro-  Giambrone /Avolio – Romano/De Ruberto
-  Ricciardi/Berardicurti –
Mirabile/Angeletti.
Le vittorie andranno a Squarcia, De Landro, Giambrone,
Romano, Berardicurti.  Angeletti  vince per assenza dell’avversario.
Alla fine, premi per tutti. E per tutti le bontà al
cioccolato del nuovo sponsor Reale e figli. Conferme per il menù
pizza della nostra amica cubana Adj. Per il pranzo domenicale cercheremo
qualcosa di meglio.
Qualche curiosità: LEVETTA non esiste (è proprio un
diminutivo). Non esiste nemmeno ALLAMARE. MUSLI è corretta. OOMICETO non esiste
(gli oomiceti al singolare fanno oomicete). E’ buona, invece, la forma OVOCITO
oltre al più usato ovocita. ESTUBARE va bene, come STUBARE. VIGO, invece non
esiste (vero Diego?). VIGA, sì. (evviva la viga!!). 
Ciao a tutti. 
Ci vediamo a Milano.
Rino D'Ambrosio 
RISULTATI e
CLASSIFICA
1° turno
Singuaroli   -D'Ambrosio 473-739
De Landro  - Giambrone 649-566
Angeletti  -  Squarcia 387-685
Avolio - Mirabile 593-576
Ricciardi -  De
Ruberto 644-746  
Berardicurti  - Romano 587-563    
2° turno
Squarcia -  D'Ambrosio 693-648
De Ruberto - De Landro 526-677 
Berardicurti  - Avolio 634-708   
Mirabile - Romano 546-563 
Giambrone - Ricciardi 673-428 
Singuaroli  -Angeletti 717-424 
3° turno
De Landro  - Squarcia 562-702  
D'Ambrosio  - Avolio 609-453       
Giambrone - Berardicurti 592-482
De Ruberto - 
Singuaroli  594-714
Romano  - Angeletti 804-409
Ricciardi  - Mirabile 545-569 
4° turno
Avolio - Squarcia 506-683     
D'Ambrosio - De
Landro 609-545   
Singuaroli - Giambrone 616-578 
Romano  - De Ruberto 666-624 
Mirabile - Berardicurti  519-683
Angeletti  - Ricciardi
   431-687 
5° turno
Squarcia -  Singuaroli 
598-517
D'Ambrosio - Romano 
579-552        
De Landro - Avolio    
710-610     
Giambrone -  De
Ruberto  664-473     
Berardicurti - Ricciardi   
660-701
Angeletti  -  Mirabile  
444-703  
6° turno
Squarcia -   Giambrone 711-554
Berardicurti  - D'Ambrosio  696-743    
Singuaroli  - De
Landro   628-552    
Avolio - Angeletti    618-519
De Ruberto -  Mirabile  735-366  
Ricciardi - Romano    
673-626    
7° turno
Romano –Squarcia 
547-851
Giambrone – Angeletti 
570-458
Avolio - 
Singuaroli  631-704
De Landro – Ricciardi 
667-586
De Ruberto  -
Berarducurti  657-646
D’Ambrosio – Mirabile 652-469
Classifica  dopo
sette turni
 Pos   Nome Giocatore                    Punti   
Buholz    
----------------------------------------------------------------------------
  1ø   Squarcia Elvio               (RM)      14       
50                  
  2ø   D'Ambrosio Rino         (RM)  
    12        48           
  3ø   Singuaroli Margherita   (BG)   
  10       54           
  4ø   De Landro Diego          (NA)          8     
  56          
  5ø   Giambrone Maurizio      (RE)   
    8        48          
  6ø   Avolio Ivania           (NA)                6        52          
  7ø   Romano Ermanno          (NA)        6       
46
  8ø   De
Ruberto Enzo     (NA)              6         42           
  9ø   Ricciardi Giuseppe      (RM) 
        6       
36           
  9ø   Berardicurti Gianna     (VT)   
       4        44          
  11ø   Mirabile Francesco      (RM)  
    4       
 40          
 12ø   Angeletti Claudia       (RM)  
        0        50        
FINALI 
Squarcia – D’Ambrosio 
671-626
Singuaroli – De Landro 
541-787
Giambrone – Avolio 
574-523
Romano – De Ruberto 
699-576
Ricciardi – Berardicurti 
555-615
Mirabile – Angeletti 
0-2
CLASSIFICA FINALE
1                   
SQUARCIA
2                   
D’AMBROSIO
3                   
DE
LANDRO
4                   
SINGUAROLI
5                   
GIAMBRONE
6                   
AVOLIO
7                   
ROMANO
8                   
DE
RUBERTO
9                   
BERARDICURTI
10                
RICCIARDI
11                
ANGELETTI
12                
MIRABILE
Continuo a dire che la crisi c'è e c'è anche nello Scrabble... E c'è pure da un bel po' (anche se LUI lo ha negato fino a quando la bionda teutonica non gliel'ha fatto notare...). penso ci sia solo da rimboccarsi le maniche e sperare di non affondare. Complimenti alla mia Megghe e a tutti i coraggiosi partecipanti! :-)
RispondiEliminaGrazie, Ro' :-)
RispondiEliminaMarghe
Bel torneo, grazie all'organizzazione.
RispondiEliminaSolo una piccola riflessione. Alla fine si sono giocati 8 turni, ma con una finale che non capisco: perchè l'unico concorrente imbattuto dopo i 7 turni di gara deve fare ancora una partita per essere decretato vincitore?
capisco l'obiezione di maurizio, ma è nella logica dei play off che possa verificarsi questa circostanza. Arrivare primi, imbattuti o meno, ti costringe comunque a fare la finale con il secondo. C'è solo il vantaggio, teorico se si vuole, di fare la prima mossa. Ma alla fine, Elvio ha messo le cose a posto, ribadendo anche nella finale la propria superiorità. Grazie a voi per la partecipazione.
RispondiEliminaBel torneo, ben organizzato da Rino come al solito. Piacevole ritrovare i compagni di gioco e rivivere le belle emozioni che lo scrabble sa dare. Mi scuso con tutti per la mia 'latitanza': ho saltato pranzo, cena e premiazioni, in pratica ho giocato e basta. Non so perchè, ma appena sentono puzza di torneo di scrabble i miei bimbi si eccitano talmente tanto da ammalarsi... Stavolta il verdetto è stato "virus intestinale + febbre alta + faringite acuta" per il piccolo Sergio e per un genitore da solo è veramente dura gestire la situazione. Grazie ancora a tutti ed al prossimo (chissà quale?) mio torneo.
RispondiEliminaElvio
i tornei mi fanno risalire l'umore... alle stelle! bene organizzato e atmosfera di fair-play e divertimento. bello. me gusta.
RispondiEliminaivania
Elvio, ti portero a napoli per il master, legato ed imbavagliato nel cofano della mitica. Sarò buono: non chiederò nessun riscatto.
RispondiEliminatutti fiancheggiatori!!!!
RispondiEliminaivania